A una prima analisi Milano parrebbe non offrire molto durante la settimana, specie nei primi giorni, a chi, la sera, ha voglia di stare in mezzo alla gente e divertirsi senza spendere troppo. Certo, ci sono sempre le discoteche, il lunedi dell’Old Fashion, il Fidelio al martedì al The Club, attualmente a livello di electro-house forse la serata più cult d’Italia, il mercoledì dei Magazzini Generali e cosi via, ma, per chi non volesse fare particolarmente tardi e non avesse la disponibilità economica per permettersi una serata in discoteca come si deve, la città, specialmente nei mesi invernali, sembrerebbe decisamente morta. Difficilmente i pub e i locali sono pieni e l’atmosfera generale è un po’ triste.
Ma per chi conosce bene Milano e ama stare in mezzo a tanta gente, questo problema non si pone: ogni sera è buona per passare qualche ora in allegria con gli amici senza spendere eccessivamente. Ecco allora una serie di consigli per assaporare l’aria di festa del week end per tutta la settimana.
Si incomicia con il lunedì sera all’Old Fox, uno dei pub più vecchi di Milano, con birra chiara a tre euro nella bella cornice della centralissima piazza Sant’Agostino, che si riempie a dismisura di giovani nei mesi meno freddi, vale a dire per la maggior parte dell’anno.
Si prosegue con il martedì sera allo Scott Duff di via Volta, con birra chiara a 3,5 euro a due passi da corso Garibaldi e dal The Club, per chi volesse chiudere in “belluria” la serata. Il locale non è più pieno come una decina d’anni fa, ma ora la nuova gestione sta decisamente recuperando terreno.
Il mercoledì è la volta del Magafurla di via Roberto Cozzi, dietro all’università Bicocca: birra chiara a 3,5 euro e, nei mesi più caldi, strada che si riempie tanto da rendere il passaggio delle auto quanto meno difficile.
Il giovedì sera ci si sposta in zona Lambrate, al Cheers, con birra a 3,5 euro in un pub che, negli ultimi anni, sta davvero “spaccando”. Il venerdì la città si è ormai tornata ad animare la sera, ma, per non perdere le buone abitudini, è opportuno fare un salto Al Confine di via Coni Zugna con tutte le birre a 3,5 euro.
Il sabato vi lasciamo liberi di trascorrerlo come meglio crediate, mentre la domenica sera la settimana si conclude in bellezza all’East End di via Canelli, nei pressi del cimitero di Lambrate, dove, grazie alla consueta promozione sulla birra, dalla primavera fino all’autunno inoltrato la strada chiusa sulla quale affaccia pullula di gruppi di giovani che fanno “piazza” allegramente con tanto di musica e dell’immancabile pallone.
Rispondi