Ogni volta che si avvicina il 25 Aprile penso sempre questa cosa: in Italia non è festeggiata abbastanza, o meglio, è festeggiata proprio male, spiego meglio il mio dubbio: questa festa è completamente polarizzata. Da una parte e dall’altra, quando in verità è la festa della “LIBERAZIONE”, una concetto che deve trascendere destra o sinistra, dev’essere un momento dove si festaggià la “Libertà”, in un periodo come questo, dove persone come noi, non possono scrivere “guerra”, ma devono scrivere “operazione di pace”.
Non voglio entrare nella discussione politica, non è il tema che voglio affrontare, e mi farebbe piacere che questo post non venisse politicizzato, vorrei affrontarla da un punto di vista di “Marketing” se così si può dire.
Secondo me manca qualcosa, Tipo: Perchè non fare un piatto nazionale del 25 aprile, tipo: La pasta tricolore, oppure un qualcosa che possa ricordare proprio quel giorno? Che ne so, le Lasagne, gli spaghetti col pomodoro e il basilico, a ricordare la nostra bandiera. Un qualcosa a livello culinario che ricordi la nostra nazione e la nostra bellezza.
Perchè non trovare un colore (l’azzurro, secondo me perfetto) che possa unire tutti nel vero significato della festa? I bambini vestiti d’azzuro, gli uomini con la cravatta azzurra e le donne con dei bei vestiti Azzurri, manca proprio questo, un problema di comunicazione. Ci penso, ma anche se qualche #brand volesse cominciare a pensarlo, sarebbe interessante. La Coca-Cola ha il Natale, magari la Barilla può aiutare col 25 Aprile.
Rispondi