Episodio 11 Stagione 2: La Champion’s League

SONG: WE ARE THE CHAMPION’s QUEEN

Puntata 11

  • INTRO, 
  • BARESI e SEI NAZIONI
  • CONTATTI
  • 3 Migliori sportivi di sempre per Paolino

Calcio d’inizio 

Prima di iniziare mettiamo la canzone della Champion’s

13/3/1954 Wolverhampton vs Honved 3-2  (da 0-2 a 3-2)
(Wolverhampton aveva anche battuto il Racing Club e lo Spartak Moska)

Un Giornalista titola: “World Champion” e Gabriel Hanot (Giornalista Sportivo, allenatore della Francia ed ex giocatore della Francia, anche pilota di Aerei)

Sull’Equipe Gabriel Hanot propone qualcosa simile alla Coppa Latina (un torneo in cui giocavano squadre provenienti da Francia, Spagna, Portogallo e Italia),

Seeldrayes (presidente FIFA) contatta l’equipe e dà il suo ok

Bernabeu ed Hanot si incotnrano e l’incontro fu la base per creare una sorta di torneo informale fra squadre designate, che si sviluppò nel tempo nella Coppa dei Campioni, attuale Champions League.

  • Prima partita di Champions: Sporting vs Partizan (3:3)
  • Primo gol Joao Martins 
StagioneVincitoreFinalista GIOCATOREANEDDOTO/ SPUNTO
1955-56Real MadridStade ReimsDI STEFANOLa nascita della Champion’s
Regola bernabeu: chi vince la coppa può partecipare anche se non ha vinto lo scudetto(Quell’anno in Spagna ha vinto il Bilbao)
La regola, narra la leggenda è stata messa poche ore prima della finale proprio da Bernabeu 
1956-57Real Madrid (2)FiorentinaSquadre Italiane in finale, Milan, Inter, Juve, Fiorentina, Roma, Sampdoria
1957-58Real Madrid (3)MilanREAL MADRID SQUADRA CON PIU’ PARTECIPAZIONI (53), BAYERN (39)

Tragedia del Manchester United al ritorno da Belgrado
1958-59Real Madrid (4)Stade ReimsFINALI RIPETUTE
Per 10 volte la finale è stata giocata da formazioni che si erano già contese il trofeo in precedenza: Real Madrid-Stade Reims (1955-56 e 1958-59), Milan-Benfica (1962-63 e 1989-90), Milan-Ajax (1968-69 e 1994-95), Ajax-Juventus (1972-73 e 1995-96), Milan-Liverpool (2004-05 e 2006-07), Barcellona-Manchester Utd (2008-09 e 2010-11), Real Madrid-Atlético Madrid (2013-14 e 2015-16), Juventus-Real Madrid (1997-98 e 2016-17) e Real Madrid-Liverpool (1980-81, 2017-18 e 2021-22).




da segnalare che ha giocato JUST FONTAINE 
1959-60Real Madrid (5)Eintracht FrancofortePUSKASFerenc Puskás è l’unico giocatore ad aver segnato una quaterna in una finale di Coppa dei Campioni/Champions League. Accadde il 18 maggio 1960 nell’incontro tra Real Madrid ed Eintracht Francoforte finito 7 a 3.
Puskas entrava sempre per ultimo della fila


Finale a Glasgow con il maggior numero di pubblico (127 621)
1960-61BenficaBarcellonaEUSEBIO
1961-62Benfica (2)Real MadridMaledizione di Bela Gutman
1962-63MilanBenfica
1963-64InterReal Madrid
1964-65Inter (2)BenficaPEIRO’Inter in semifinale deve rimontare 3 a 1 (hanno perso ad Anfield), e all’8 segna Corso e al 9’ Peirò fa un gol rubando la palla al portiere mentre sta rinviando


Le grandi rimonte in semifinale
1965-66Real Madrid (6)PartizanGento (record di coppe vinte, 6)Città che hanno portato 2 squadre in finale
– MADRID
– BELGRADO
-MANCHESTER
-LONDRA

Unica che ha vinto la coppa:
Milano

1966-67CelticInterSTORIA DELLA COPPA, COME VIENE ASSEGNATA LA COPPA DEFINITIVA

DAL 1966 c’è la COPPA come è adesso (+  o -)

La coppa ha un’altezza di 73,5 cm e un peso di 7,5 kg

Solo cinque società detengono il trofeo originale:Real Madrid (Spagna), unico club ad ottenere la Coppa dei Campioni originaria (sostituita poi dal modello “dalle grandi orecchie”), su richiesta di Gabriel Hanot all’UEFA, dopo la vittoria nell’edizione 1965-1966;Ajax (Paesi Bassi), che ottenne il trofeo originale dopo il terzo trionfo consecutivo nell’edizione 1972-1973;Bayern Monaco (Germania), che ottenne il trofeo originale dopo la terza vittoria consecutiva nell’edizione 1975-1976;Milan (Italia), che ottenne il trofeo originale dopo la conquista del quinto titolo nell’edizione 1993-1994;Liverpool (Inghilterra), ultima squadra ad ottenere il trofeo originale dopo il suo quinto trionfo nell’edizione 2004-2005.
1967-68Manchester UtdBenficaBESTParlando del Manchester United dei tre palloni d’oro (Charlton, best e law) campione d’Europa a wembley nel 1968 non si può poi non parlare del disastro aereo di Monaco di Baviera del 1958
CANZONE BEST CISCO (da chiudere intorno ai 3 minuti )
1968-69Milan (2)AjaxVASOVIC (2 gol in 2 finali, perse) Vasović si trasferisce nell’estate del 1966 all’Ajax, e qui vince tre Eredivisie ed altrettante Coppe d’Olanda, e soprattutto la Coppa dei Campioni 1970-1971 da capitano, il primo straniero nella storia dei Lancieri a vincere in campo internazionale con la fascia
AJAX ANNI 70 e BAYERN MONACO
1969-70FeyenoordCelticEddy Pieters GraaflandAllenatore ernst Happel (da giocatore ha segnato 3 gol al Real Madrid agli ottavi di finale )
E anche allenatore del Bruges,
allenatore Amburgo 1983
Feyenoord gioca col portiere di riserva, Eddy Pieters Graafland, alla sua ultima partita da professionista 


1970-71AjaxPanathīnaïkos
1971-72Ajax (2)Inter
1972-73Ajax (3)Juventus
1973-74Bayern MonacoAtlético MadridUnica Finale ripetuta!
1974-75Bayern Monaco (2)Leeds UtdDa segnalare la sconfitta con yerevan del Bayern Monaco ai quarti di finale, ma riuscì a passare

Squadre strane che hanno partecipato/fatto risultati eclatanti

(Real – Sheriff 1-2 2021/22)
(Barça – Rubin Kazan 2009/2010)
(BATE Barisov 3-1 Bayern 2012/2013)
1975-76Bayern Monaco (3)Saint-Étienne
CANZONE BAYERN DIE TOTEN HOSEN

So much can happen9So much can happenThere’s just one thing I know for sure:Never in my life I would go to Bayern Munich
1976-77LiverpoolBorussia M’gladbach
1977-78Liverpool (2)Club BrugesIl Bruges nel 1975/1976 aveva già perso la coppa UEFA vs il Liverpool
Allenatore del Club bruges è lo stesso del Feyenoord campione va Celtic (ernst Happel)
1978-79Nottingham ForestMalmö FFViv Anderson
Terzino
Primo nero a giocare nell’Inghilterra 
Film: Maledetto United La storia di Brian Clough Primo turno vs Liverpool (campione in carica)

(Chiacchierone casinista che ha anche fatto incazzare Mohamed Alì)
2 statue in centro a NottinghamLa sua e quella di Robin Hood
Trevor Francis ha giocato nel campionato USA ed è stato comprato al mercato invernale (999.999 sterline), e ha potuto giocare solo la finale
Il rosso della maglia è detto Garibaldi Red (dovrebbe essere anche quello del Milan (dice Buffa))
La storia dei colori della Juventus è davvero bizzarra: la squadra è nata nel 1897 da un gruppo di studenti torinesi, e ha partecipato al primo campionato nazionale nel 1900. La divisa realizzata per l’occasione era rosa con un papillon o un cravattino nero. La divisa è stata usata per circa tre anni, fin quando, a furia dei ripetitivi lavaggi, non è diventata completamente bianca. Così la società ha deciso di dare un nuovo look ai giocatori, e ha dato l’incarico ad uno dei soci fondatori, John Savage, di procurare delle maglie rosse con bordi bianchi, come quelle del Nottingham Forest. La fabbrica tessile di Nottingham incaricata da Savage per la produzione delle nuove divise, ha però mandato a Torino maglie bianche e nere, come quelle del Notts County. La società torinese, col campionato alle porte, è stata costretta ad utilizzare le nuove divise con i colori bianco e nero che sono così diventati i colori ufficiali della squadra.
1979-80Nottingham Forest (2)Amburgo
1980-81Liverpool (3)Real Madrid
1981-82Aston VillaBayern Monaco
1982-83AmburgoJuventusMAGATH 
ROMA E LIVERPOOL NON HANNO MAI GIOCATO https://www.youtube.com/watch?v=SPH8XV-ESoo 
1983-84Liverpool (4)RomaLe squadre che hanno perso in casa2011-2012 Bayern Munich 1-1 Chelsea (3-4 Penalties)

Roma – Liverpool 1-1 Roma (2-4 Penalties)





Canzone: YOU’ll NEVER WALK ALONE
1984-85JuventusLiverpool
1985-86Steaua BucarestBarcellonaDuckadamMai è capitato infatti, in una finale di Coppa Campioni, che un portiere neutralizzasse tutti i penalties della squadra avversaria


Re Juan Carlos regala una Mercedes a Duckadam, ma il figlio di Ceasescu gliela vuole requisire
Duckadam nemico del regime
1986-87PortoBayern MonacoMadjerLa prodezza gli valse il soprannome giornalistico di Tacco di Allah[5], e ancor oggi in ambito francofono un colpo di tacco (talonnade) ben eseguito è detto Madjer
1987-88PSVBenficaSquadre che hanno vinto solo una coppa/meteore 
1988-89Milan (3)Steaua BucarestBARESILe finali con maggior scarto


1989-90Milan (4)Benfica
1990-91Stella RossaOlympique MarsigliaI posti più di merda dove hanno fatto le finali

Siviglia 1985
Gelsenkirken 2004
Bari 1981
1991-92BarcellonaSampdoriaPrima vittoria del Barça  (la Samp aveva perso in finale di Coppa delle Coppe contro il bArca nell’89)
SONG: VAN BASTEN BODHI oppure SOUTH AFRICA di RUUD GULLIT (da ricordare che ha dedicato il pallone d’oro a Mandela)

NASCITA DELLA CHAMPION’s LEAGUE
1992-93Olympique MarsigliaMilan
1993-94Milan (5)BarcellonaSavicevic I gol più belli della Champions in finale
George Best 1968
Madjer 1986
Savicevic 1994
Ricken 1997
Zidane 2002
David Villa 2011
Gareth Bale 2018
1994-95Ajax (4)Milan
1995-96Juventus (2)AjaxSEEDORF Clarence Seedorf è il giocatore che vanta il record di vittorie del trofeo col maggior numero di squadre: ha infatti alzato al cielo la Coppa con addosso tre maglie differenti, quella dell’Ajax (nel 1994-95), del Real Madrid (1997-98) e del Milan (nel 2002-03 e nel 2006-07)[40].
1996-97Borussia DortmundJuventus
1997-98Real Madrid (7)Juventus
1998-99Manchester Utd (2)Bayern MonacoGreatest Upset


AC Milan 4-1 Deportivo La CoruñaDeportivo La Coruña 4-0 AC Milan (agg: 5-4)2003/04, quarter-finals

Manchester City 5-3 MonacoMonaco 3-1 Manchester City (agg: 6-6, Monaco win on away goals)2016/17, Ottavi di Finale

Barcelona 4-1 RomaRoma 3-0 Barcelona (agg: 4-4, Rome win on away goals)2017/18, quarter-finals

Ajax 1-2 Real MadridReal Madrid 1-4 Ajax (agg: 3-5)2018/19, Ottavi

PSG – BARçA 4-0
Barça PSG 6-1
2016/2017 Ottavi di Finale




SONG: Lift it High the 1999 Man UTD squad
1999-00Real Madrid (8)ValenciaFinali con le squadre della stessa nazione
2000-01Bayern Monaco (4)ValenciaSquadre che hanno fatto + di una finale, ma non hanno mai vinto
Valencia
Stade De Reims
Atletico MAdrid
2001-02Real Madrid (9)Bayer Leverkusen
2002-03Milan (6)Juventus
2003-04Porto (2)Monaco

Seconda finale per il porto (di mourinho, che l’anno prima ha vinto la coppa uefa) dopo quella del 1987 a Vienna col Bayern.

Prima per il Monaco; 4 squadra Francese ad arrivarci dopo Stade Reims, saint-Étienne, e OM. Poi ci arriverà anche il PSG


2004-05Liverpool (5)Milan
2005-06Barcellona (2)ArsenalJuliano Bellettiunico gol in 70 presenze 
2006-07Milan (7)LiverpoolQua prepara un racconto bello tuo
2007-08Manchester Utd (3)ChelseaGiocata a Mosca
2008-09Barcellona (3)Manchester Utd
Coppie di Fratelli che hanno vinto la Champion’sGabriel Milito 2009 e Diego Milito 2010Rafinha e Thiago Alcantara (tra Barcellona e Bayern negli anni 2010)Fratelli Koeman (Ajax 1995)Fratelli Neville (Manchester UTD 1999)Fratelli Hernandez (Real Madrid e Bayern)


2009-10Inter (3)Bayern MonacoMILITO
2010-11Barcellona (4)Manchester Utd
2011-12ChelseaBayern MonacoIl Chelsea per qualche giorno è stato poi dententore della Champion’s e dell’Europa League (vinta nella stagione 2012-2013)
CANZONE CHELSEA DAGGER
2012-13Bayern Monaco (5)Borussia Dortmund
2013-14Real Madrid (10)Atlético Madrid
2014-15Barcellona (5)Juventus
2015-16Real Madrid (11)Atlético MadridGiocatori con più presenze

Cristiano Ronaldo 187Iker Casillas 181Lionel Messi 161
2016-17Real Madrid (12)JuventusGiocatore con più gol

Giocatore Gol Presenze

Cristiano Ronaldo 141 187Lionel Messi 129 161Robert Lewandowski 91 111

Media gol migliore della Champion’sErling Haaland 1,22 Gerd Müller 0,97 Ferenc Puskás 0,88 Tra quelli con più di 100 presenze
Lewandosky 0,82

2017-18Real Madrid (13)LiverpoolKariusEroi negativi 
2018-19Liverpool (6)Tottenham
2019-20Bayern Monaco (6)Paris Saint-Germain
2020-21Chelsea (2)Manchester City
2021-22Real Madrid (14)Liverpool
Canzone: IN VINO VERITAS
Pubblicità

Posted

in

by

Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: